domenica 6 luglio 2008

Installare AICCU su Debian Etch

AICCU (Automatic IPv6 Client Connectivity Utility) è il software che consente di accedere ad un tunnel IPv6 registrato su SixXS.
Al momento di scrivere AICCU è disponibile anche come pacchetto Debian, ma solo nella distribuzione unstable, ovvero sid, mentre sul mio server è installata la stable (etch).
Mescolare le due fonti di distribuzione in /etc/apt/sources.list incasina alquanto il sistema di gestione dei pacchetti, come denuncia l'errore

Dynamic MMap ran out of room
che si verifica lanciando il comando

#apt-get update
dopo aver modificato il file sources.list. Cercando sul Web ci s'imbatte in un suggerimento molto frequente, ovvero aumentare la dimensione della cache di APT tramite apposita direttiva nel file /etc/apt/apt.conf (oppure /etc/apt/apt.conf.d/70debconf), ovvero, ad esempio:

APT::Cache-Limit 12582912;
ma nel mio caso non ha cambiato nulla.
La soluzione consiste nel recuperare il pacchetto aiccu da una sorgente appositamente creata per riportare sulla distribuzione stable i nuovi pacchetti messi a disposizione nella unstable, svincolando questi ultimi dalla dipendenza da nuove versioni delle librerie.
La nuova sorgente si imposta scrivendo la riga seguente nel file /etc/apt/sources.list:

deb http://www.backports.org/debian etch-backports main contrib non-free
e per attivarla, una volta salvato il file su disco, si dovrà ovviamente rilasciare un nuovo comando apt-get update.

A questo punto può capitare un nuovo ininconveniente, ovvero che APT, non essendo in grado di verificare i pacchetti scaricati da backports.org, generi un errore di NO_PUBKEY.
Per risolvere la situazione è sufficiente importare in APT la chiave dell'archivio di backports.org, ad esempio tramite il comando seguente:

wget -O - http://backports.org/debian/archive.key | apt-key add -

Una volta fatto tutto ciò, per installare finalmente AICCU su Debian Etch basterà rilasciare il comando seguente:

#apt-get -t etch-backports install aiccu
e in fase di configurazione del pacchetto sarà possibile attivare il tunnel IPv6 inserendone i dati assegnati dagli amministratori del servizio SixXS.

Nessun commento: